A new start to settle in

Siamo i vostri ospiti

Possiamo presentarci? Siamo Jochen e Kai, i vostri ospiti al Bellaugello dal 2024. Viaggiare è la nostra passione: ci entusiasma conoscere altre culture, nuovi luoghi e persone interessanti. Ci affascina particolarmente vivere la natura e il paesaggio a piedi, in bicicletta, con i cani da slitta o con gli sci. È così che abbiamo conosciuto e imparato ad amare l’Umbria, questa regione italiana selvaggia e incontaminata, attraversata dagli Appennini.

In passato abbiamo lavorato principalmente in ambito amministrativo: Jochen è laureato in economia e commercio e ha lavorato per quasi 25 anni nella consulenza aziendale, inizialmente come consulente itinerante in progetti tedeschi ed europei, poi in ruoli dirigenziali nel reparto risorse umane di una società di revisione contabile internazionale. Kai è originariamente un insegnante, è stato deputato, sottosegretario di Stato e ministro in Assia. Il filo conduttore del suo lavoro politico è la lotta per l’uguaglianza e l’accettazione delle persone LGBT*IQ. È ovvio che qui sosteniamo anche la comunità queer umbra.

Da quasi dieci anni siamo ospiti abituali del Bellaugello, che è diventato per noi un luogo di grande nostalgia: una seconda casa sulle pendici della tranquilla Valdichiascio, alla quale ci siamo sentiti profondamente legati fin dal primo momento. Un luogo creato per i viaggiatori gay, dove il tempo sembra scorrere in modo diverso.
Da ospiti entusiasti siamo diventati padroni di casa appassionati e ora seguiamo la strada già tracciata a modo nostro, curiosi di scoprire dove ci porterà. Sappiamo bene quante persone da tutto il mondo amano questo gioiello e perché continuano a tornare qui.

Non vediamo l’ora di conoscervi e darvi il benvenuto qui da noi!

Vi interessa sapere come ha avuto inizio la storia della moderna Bellaugello?
Il suo fondatore lo racconta qui:

Alec's Memory

Storia di Bellaugello

Quando Alec arrivò nel 2007, scrisse:

“Innamorarsi dell’Umbria è facile, forse troppo facile per un ragazzo come me. Ciò che è più difficile è superarlo, ma non credo che questo accada mai. La mia storia d’amore con questa terra magica è iniziata molti anni fa. All’epoca, nel Regno Unito, ero un albergatore e sognavo da tempo di fare dell’Umbria la mia casa, una casa aperta ad accogliere chiunque, indipendentemente dal suo background o dalla sua sessualità. Una casa di campagna gay dove i ragazzi gay come me potessero essere se stessi: istintivi, naturali e liberi. Trovare il posto giusto mi ha richiesto tempo perché avevo bisogno di una casa antica e accogliente, con spazio sufficiente per cinque suite uniche e una sala da pranzo con bar self service. Doveva trovarsi in una posizione elevata, esposta a sud, con una vista immensa, senza vicini ficcanaso, bambini che strillano o macchine che rombano. Al contrario, pace e bellezza. Volevo uno spazio per creare un giardino pieno di mistero e profumi, una piscina a sfioro con una vista che si estendeva all’infinito, una Jacuzzi e un’area sauna. Una terrazza delimitata da un muretto in pietra riscaldato dal sole, con un grande tavolo per mangiare tutti insieme, risate e conversazioni gioiose. Oh, e avevo bisogno di spazio per un orto, per alcuni vecchi ulivi e per dei viottoli ombreggiati dove passeggiare. Tutto questo a poca distanza da una città di dimensioni decenti… Nel corso degli anni ho portato a termine questa storia d’amore. Il giardino è maturato, così come io. L’Umbria mi delizia sempre di più, l’armonia e la tranquillità sono sempre più apprezzate. Ho accolto tanti ragazzi fantastici da tutto il mondo. Molti di voi tornano, molti sono diventati amici importanti. Naturalmente ogni anno non vedo l’ora di dare il benvenuto a chi si avvicina per la prima volta. Bellaugello è un luogo dove si creano amicizie, la magia qui è forte. Sono molto fortunato, amo il mio lavoro. Sì, Bellaugello è il nome dell’azienda agricola, da oltre 400 anni. Certo, il nome ha un secondo significato, ma questo te lo posso dire solo di persona quando ci incontreremo”.

Questo spirito ci ha sempre portato a Bellaugello e vogliamo condividerlo con te.

BELLAUGELLO is sustainable

Verde significa più felice!

Siamo molto attenti ad essere il più ecologici possibile. Il nostro cibo proviene dalla fattoria o da produttori locali. Abbiamo introdotto saponi liquidi certificati “Trehs” per i bagni. Dove possibile, utilizziamo prodotti per la pulizia ecologici. La nostra piscina è trattata con sale per ottenere un cloro più ecologico. L’acqua calda è riscaldata da pannelli solari e il nostro delizioso riscaldamento a pavimento è gestito da una caldaia a biomassa.